HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 218

Età Giulio Claudia 14-68 d.C.

L'età giulio claudia è legata ai ritratti di quattro imperatori: Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone. Dalla successione di Augusto all'età giulio claudia Il problema della successione...

Seneca vita e opere riassunto

La biografia di Seneca è intrecciata con le vicende dell'età giulio claudia. Riassunto di Letteratura latina schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Lucio...

La morte di Seneca raccontata da Tacito

La morte di Seneca, costretto al suicidio, come raccontata da Tacito, riassunto di Letteratura latina La morte di Seneca: antefatto Seneca fu spinto al suicidio da...

Turismo e vacanze nell’antica Roma

Turismo e vacanze nell'antica Roma. Dove andavano in vacanza gli antichi Romani? Eh già! È con gli antichi Romani che nasce il concetto di...

Università Niccolò Cusano, 2006-2016: dieci anni di attività e successi

L'Università degli Studi Niccolò Cusano, legalmente riconosciuta dal MIUR, nasce a Roma il 10 maggio 2006, nel quartiere Appio-Latino. A partire dal 2012 la sede...

la Laura amata dal Petrarca è realmente esistita?

Chi è la Laura amata dal Petrarca: è mai esistita? cosa rappresenta Laura per Petrarca? Il 19 maggio 1348, Francesco Petrarca, mentre si trovava a...

Mistero: origine e significati

Mistero: etimologia Mistero - La parola latina mysterium ha origine dal greco mystérion, cosa segreta, derivato dal verbo mýo (chiudere la bocca e gli occhi):...

La nobiltà del lavoro: dall’antichità ad oggi

La nobiltà del lavoro: come è cambiato il concetto di lavoro nel corso della storia? Come viene considerato il lavoro oggi? Il lavoro nell'antichità Nella cultura...

Luddismo – significato e storia del movimento

Il Luddismo fu il movimento di protesta sorto tra gli operai inglesi contro le trasformazioni del lavoro causate dalla rivoluzione industriale avviata in Inghilterra,...

I Titani e la Titanomachia: mitologia greca

I Titani: i figli di Urano e Gea I Titani sono i figli di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra). Secondo Omero furono tre:...

Pena di morte in Italia e nel mondo

La pena di morte esiste dall'inizio dell'umanità, più o meno in tutte le società, come la tortura e la schiavitù. Nel mondo antico In genere nel...

Il Titanismo in Alfieri, Foscolo e Leopardi

Il titanismo: origine e definizione Il termine Titanismo deriva dalla mitologia greca: i Titani erano dei giganti, figli di Urano e di Gea, che si...

Il primo collage della storia della pittura

Che cos'è il collage? Il collage è una tecnica inventata da Braque e da Picasso intorno al 1912. Per la prima volta si inserirono in...

Radio Cusano Campus: a 90 anni dalla nascita della radio in Italia

Il 6 ottobre 1924 in Italia ebbe luogo la prima trasmissione radiofonica: un concerto di musica classica seguito dal bollettino meteorologico e dalla lettura...

I più letti