HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 4

3 Festività romane importanti nell’antica Roma

Tra le festività romane celebrate in onore degli dèi romani, esaminiamo tre feste religiose particolarmente sentite presso i Romani: i Saturnalia, i Lupercalia, i...

Chi erano gli Indios sottomessi dai conquistadores

Indios era il termine utilizzato dagli Spagnoli per indicare le popolazioni autoctone delle Americhe, convinti di essere arrivati sulle sponde delle Indie. Il termine...

Scambio colombiano: 10 prodotti importati da Colombo

Lo scambio colombiano (columbian exchange), così come lo ha definito lo storico americano Alfred W. Crosby (1931-2018), nel suo saggio dall'omonimo titolo, pubblicato per...

Le tre caravelle di Colombo dove si trovano?

Le tre caravelle di Cristoforo Colombo (la Niña, la Pinta e la Santa Maria) sono tre imbarcazioni tra le più celebri al mondo, che...

Conflitto arabo-israeliano riassunto e spiegazione

Il conflitto arabo-israeliano è il conflitto più lungo della storia: nato con la costituzione dello Stato d'Israele, nel 1948, resta tuttora aperto. Perché è definito...

La felicità secondo i filosofi antichi

Cos'è la felicità e come raggiungerla secondo i filosofi Democrito, Socrate, Platone, Aristotele, Epicuro e Agostino. La felicità secondo Democrito Per Democrito (460-360 a.C.) la felicità...

La Divina Commedia 13 cose che non sai

Ecco tutto quello che devi sapere su La Divina Commedia per prepararti ad affrontare interrogazioni, compiti in classe o la prima prova dell'esame di...

Le Confessioni di sant’Agostino spiegazione

Le Confessioni di sant'Agostino (in latino Confessiones) è un'opera autobiografica in 13 libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta tra il 397 e...

Chiavi di San Pietro: perché sono due?

Le Chiavi di san Pietro sono due e simboleggiano le chiavi del Regno dei Cieli, cioè del Paradiso. Scopriamo nel seguente articolo perché san...

Overfishing: come avviene e perchè è dannosa

L'overfishing, cioè la pesca eccessiva, è lo sfruttamento sconsiderato delle risorse di pesce, a ritmi che non consentono alle specie di riprodursi prima di...

Mimetismo animale: come funziona

Il mimetismo animale è la capacità che alcuni animali hanno di assumere forme o colori simili all'ambiente in cui vivono oppure di assomigliare ad...

Roma caput mundi: significato e spiegazione

Roma caput mundi è un'espressione latina, che tradotta significa "Roma capitale del mondo". A coniare questa espressione fu il poeta latino Marco Anneo Lucano...

Quinto Fabio Massimo il Temporeggiatore

Chi era Quinto Fabio Massimo il Temporeggiatore? e perché è detto il Temporeggiatore? Quinto Fabio Massimo Verrucoso (275-203 a.C.) fu un politico e generale romano...

Bulla e lunula: amuleti romani portafortuna

La bulla nell'antica Roma era un medaglione che conteneva amuleti e portafortuna con lo scopo di proteggere il bambino dalle sventure e dal malocchio....

I più letti